Come si lavano i sandali Birkenstock?

I tuoi sandali Birkenstock preferiti hanno preso odore o cambiato colore dopo un intenso utilizzo e le alte temperature estive. Sei andato al mare e li hai usati in spiaggia ed ora vorresti togliere per bene la polvere che si è accumulata. Nessun problema, ecco alcuni facili consigli per far tornare a nuovo i tuoi sandali.

Pulisci regolarmente il sottopiede

A riguardo esistono diverse soluzioni:

Utilizzo di borotalco

Specie chi suda molto può, a fine giornata, cospargere di borotalco la soletta di pelle scamosciata e prima di indossare nuovamente i sandali toglierne l’eccesso. Ciò assorbe il sudore accelerando l’asciugatura e mantenendo più fresco il prodotto

Lavaggio a mano

I sandali Birkenstock si possono lavare anche con spazzolino, acqua fredda e sapone. Se i sandali vengono utilizzati spesso questo trattamento andrebbe ripetuto frequentemente per mantenerli sempre in buone condizioni.

Importante: Fare asciugare i sandali lontano da qualsiasi fonte di calore diretto. Non esporli al sole per farli asciugare.

Se vuoi che i sandali ti durino una vita EVITA di lavarli in lavatrice, il sughero e la pelle ne risentirebbero.

Alterna i tuoi sandali

Se hai più di un paio di Birkenstock cerca di alternarli durante la settimana. È sconsigliato l’utilizzo dello stesso paio ogni giorno. Infatti, la calzatura ha bisogno di rilasciare l’umidità accumulatasi nell’arco della giornata.

Non lasciare le tue Birkenstock a contatto con fonti di calore – come ad esempio vicino a un calorifero o dentro alla tua autovettura (in alcuni casi infatti l’abitacolo può raggiungere temperature notevoli!). In questi casi i materiali utilizzati potrebbero subire alterazioni irreversibili.

Non dimenticare di prenderti cura anche della tomaia:

 
01 Rimuovere segni e macchie
Con uno spazzolino in setole di nylon si possono rimuovere facilmente segni e macchie sulla tomaia.
 
02 Curare Birko-Flor®senza problemi
Per pulire i modelli con la tomaia in Birko-Flor® ti serve solo un panno umido da passare sul materiale.
 
03 Rimuovere sporco e polvere
Puoi usare la spazzola per la cura delle tue Birkenstock  in pelle scamosciata. Sporco e polvere possono essere rimossi facilmente con una spazzola con setole anche in nylon.
 
04 Rimuovere facilmente i graffi
Puoi rimuovere facilmente piccoli graffi dalle tomaie in pelle naturale, strofinando leggermente il palmo della mano sulla tomaia.
 
Con questi piccoli accorgimenti vedrai che i tuoi sandali non puzzeranno e ti dureranno un sacco di tempo.
 

Scopri tutti i modelli disponibili con sconti, CLICCA QUI